Jump to content

User:Una tantum/Wikicaches/Header

From Meta, a Wikimedia project coordination wiki
This page is a translated version of the page User:Una tantum/Wikicaches and the translation is 38% complete.
Presentation



Are you a geocacher, new here?


Are you a cache owner?



Are you already a wikimedian?



Give a feedback!



Wikicaches

Ciao, sei arrivatə qui giocando a geocaching, quindi scansionando il QR code nascosto in una cache? Oppure dalla pagina di discussione di un progetto Wikimedia?

Anyway, I'm going to welcome you to Wikicaches, or the WikiHide game!

How does it work?

A cache full of Wikimedia and OpenStreetMap gadgets
Larger container = more space for the gadgets...
Another cache ready to be hidden again (and found)

Il geocaching è un tipo di caccia al tesoro in cui i partecipanti, detti geocacher, usano un ricevitore GPS[1] per nascondere o trovare dei contenitori di differenti tipi e dimensioni. Questi contenitori sono chiamati geocache o più semplicemente cache.

Non si tratta di cash (su Wikipedia siamo volontariə), non è un vero e proprio cache cache, Wikicaches è più una caccia al tesoro per wikipedianə e non solo!

  • Varie cache di geocaching in Italia sono state arricchite di gadget (spille e/o sticker) dei progetti Wikimedia e OpenStreetMap.
  • Puoi prenderne solo uno per cache...
  • ... ma puoi cercare di collezionarne il più possibile andando alla ricerca delle altre wikicache! :)
  • ricordati di risistemare la cache esattamente dove l'hai trovata e di lasciare un commento in questa pagina, oppure scrivimi via mail
  • se vuoi scriverne sui social puoi usare gli hashtag #wikicaches o #wikicache (io ho già iniziato su Mastodon)

Thank you!--Pątąfişiķ 18:28, 21 dic 2022 (CET) refresh Una tantum (talk) 14:17, 5 August 2024 (UTC)

Where?

The first 10 Wikicaches (or WikiHideaways) are scattered throughout the Aosta Valley, in the municipalities of Aosta, Aymavilles, Cogne, Fénis, Gressan, Sarre, and Saint-Christophe. New Wikicaches have been added in Emilia-Romagna (for example, in the metropolitan city of Bologna or in the municipalities of Marzabotto, Pianoro, and San Lazzaro di Savena), and also in Tuscany (for example, on the via degli Dei in the municipality of Barberino di Mugello). If the game becomes successful, you could consider helping out and/or creating new WikiCaches, or even proposing it in other regions.

  • 2022: Valley of Aosta
  • 2023: Emilia-Romagna and Tuscany
  • 2024: Emilia-Romagna e Veneto
  • 2025: Emilia-Romagna (proponi la tua regione)
Map
Wikicaches in Valle d'Aosta (dicembre 2022)

Map
Wikicaches in Emilia-Romagna e Toscana (2023)

Map
Wikicaches in Emilia-Romagna e Veneto (2024)

Map
Wikicaches in Emilia-Romagna (2025)


Quando

Il gioco inizia il 21 dicembre 2022, va avanti a oltranza fino ad esaurimento dei gadget (fatemelo sapere).

Perché

Non ci sono ragioni particolari per organizzare una caccia al tesoro. Sono una wikipediana di lunga data che durante le vacanze o i momenti di riposo ha voglia di divertirsi e far divertire gli altri. I gadget mi sono stati forniti da Wikimedia Foundation e da Wikimedia Italia.

Note

  1. Io uso la geolocalizzazione (GPS) dello smartphone.

Vedi anche