Jump to content

Talk:La re-inventata cultura open italiana

Add topic
From Meta, a Wikimedia project coordination wiki

Benvenuti![edit]

Grazie per esservi uniti a questo progetto. Benvenuti! DBBBL (talk) 10:13, 1 May 2024 (UTC)Reply

Ma serve davvero questo progetto per Wikinews?[edit]

Una domanda. Il progetto Wikinews si è dimostrato un flop globale (non funziona in nessuna edizione linguistica). Ha davvero senso aprire un progetto di "rilancio" di questo tipo vedendo il tutto solo dal punto di vista (localistico) della "lingua italiana", senza nemmeno porsi il dubbio di base "se questi progetti sono finiti in decadenza dappertutto, non è che è proprio il tipo di argomento che volevano indirizzare che non riscontra interesse da nessuna parte?". Il che rende velleitario e molto probabilmente un inutile spreco di tempo e di energie tentare di rilanciare quelli che sono di fatto dei "corpi morti" che non hanno mai risposto finora a nessun tipo di tentativi di risurrezione operati a livello globale (e men che meno penso possano rispondere se tale tentativo si limita a una sola edizione linguistica, oltretutto buttato lì così come brainstorming estemporaneo). Penso sia più utile lavorare per migliorare quello che già funziona e accettare la legge del web (che vale anche per i progetti Wikimedia) "quel che non suscita interesse, muore". Superspritztell me 15:42, 15 June 2024 (UTC)Reply

se tu fossi per esempio una persona famosa e volessi rettificare alcune inesattezze potresti usare l'intervista da concedere a wikinews per spiegare per esempio che non sei nato in un anno ma in un altro anno; l'esistenza di wikinews però non è mai stata pubblicizzata abbastanza e nessuno di noi due può per esempio andare da un famoso agente e dirgli "c'è un attore che lavora per lei che vuole concederci una breve intervista?" anche perché l'accoglienza non sarebbe calorosa, così come sono le cose, non ti pare? 2.237.220.21 16:45, 15 June 2024 (UTC)Reply
@Superspritz Capisco che alcuni progetti si sono dimostrati un fallimento, ma se ci arrendiamo così la sconfitta è sicura. Invece, dovremmo provare a rilanciarli e renderli importanti come Wikipedia. Non è che siccome sono arrivati dopo hanno meno importanza. Inoltre, la questione di pubblicizzare parte da noi, se per esempio su Wikinews abbiamo solo articoli sul calcio tranne qualche altro articolo diverso non arriveremo mai da nessuna parte. DBBBL (talk) 13:31, 16 June 2024 (UTC)Reply
@DBBBL esatto, bisogna evitare di essere monotematici ed avere solo articoli sul calcio ma questo lo si può ottenere solo se vogliamo essere onesti con noi stessi e vogliamo davvero decidere di rilanciare il progetto wikinews e se decidiamo di renderlo un progetto serio. Per spiegarmi, essere onesti con noi stessi significa decidere di volerlo fare per davvero, non dire di sì e sparire un mese dopo, altrimenti wikinews finisce come wikipedia dove i patroller sono una piccola (ma fenomenale) parte degli utenti con una marea allucinante di lavoro da fare. Per rendere wikinews un progetto serio poi ci serve anche vedere di ottenere accrediti stampa, se li abbiamo addirittura per qualche grossa manifestazione abbiamo la possibilità di essere presenti alle interviste, il che come eventualità non farebbe schifo, non ti sembra? Solo che qui Wikimedia deve darci un po' una mano, non è un utente può imbucarsi ad una qualsiasi manifestazione ed intervistare il vip, può anche finire "male", per farci per esempio prendere in giro dal vip presuntuoso di turno (capita anche questo), così... --2.237.220.21 15:56, 16 June 2024 (UTC)Reply
Hai perfettamente ragione, e io sono interessato a restare fino a quando questo progetto sarà finito, se mai inizierà. Per quanto riguarda ottenere una mano da WMFI, se questo progetto avrà rilievo suppongo che lo noteranno anche loro e di conseguenza ci daranno una mano. Prima di concludere ti chiedo due semplici cose:
  • Potresti scrivere queste due belle idee nella pagina collegata a questa discussione?
  • Potresti registrarti? Cosi ti possiamo pingare facilmente inoltre otterresti la tua pagina di discussione, il che non sarebbe male
Comunque ancora grazie per il contributo che continui a dare! DBBBL (talk) 10:46, 17 June 2024 (UTC)Reply

Problemi (con possibili soluzioni)[edit]

per rilanciare wikinews ci vuole un lavoro ad hoc, per rilanciare altri progetti bisogna anche vedere anche come la comunità nel suo insieme lavora. Mi sembra ovvio che sinché una persona si diverte lavora, se deve affrontare per esempio difficoltà continue causa altre persone si dedica ad altri passatempi, come nel mio caso. Altra cosa, non so cosa si sia fatto con gli altri utenti ma c'è qualcosa si può fare per i vari utenti che spariscono? Tipo mandare una mail scrivendo "ciao bello, è da un po' che non ti vedo su wiki, tutto a posto?": a volte potrebbe anche funzionare. 2.237.220.21 16:07, 15 June 2024 (UTC) [Mister Ip]Reply

Il problema è che non mi sembra tutto questo divertimento contribuire ai progetti WMF se si è alle prime armi, però su questo ci possiamo lavorare.
Anche io ritengo che per rilanciare alcuni progetti serva un progetto ad hoc ma se speriamo che il progetto nasca da quei pochi contributori di quel progetto stiamo freschi. Infatti, uno delle fondamenta di questo progetto è utilizzare la grande quantità di utenti Wikipedia per aiutare temporaneamente gli atri progetti.
Infine, per quanto riguarda la tua idea per una e-mail di invito a ritornare a contribuire mi sembra una bella idea però non so se sia fattibile per via dei vari regolamenti WMF e non. Comunque la inserisco nel brainstorming. Grazie per le tue idee e il tuo contributo. DBBBL (talk) 13:36, 16 June 2024 (UTC)Reply
@DBBBL guarda, non tutti gli utenti di wikipedia sono uguali, per rilanciare eventualmente wikipedia serve creare una "redazione" composta da chi il lavoro lo fa davvero bene, altrimenti finisce che ci sono articoli su cui bisogna fare del lavoro sporco per mancanza di voglia da parte dell'utente. E io sono arrivato, su wikipedia, a fare il lavoro sporco sul lavoro sporco, con gli immancabili ostacoli aggiuntivi creati ad hoc. Così non si può lavorare, così per forza la gente lascia wikipedia. --2.237.220.21 15:56, 16 June 2024 (UTC)Reply
Guarda... non potremo mai realizzare una redazione perché è contro le regole di Wikipedia e di tutta la WMF. Conosco bene anche io il problema del lavoro sporco ma quello andrà discusso con una mega-discussione e con tutti i Wikipediani. Lo so anche io che così la gente abbandona Wikipedia ed è per questo che esiste questo progetto. DBBBL (talk) 10:49, 17 June 2024 (UTC)Reply
su wikinews c'è una (sicura) prevalenza di articoli sul calcio perché l'italiano medio pensa di avere una competenza fuori dal comune e l'articolo lo si può scrivere da casa, in mutandoni e canottiera ascellare. Se si vuole far decollare wikinews ci vuole la redazione perché, in occasione dell'evento "X", si possa mandare qualcuno a fare le relative interviste e a scrivere un articolo. Per fare questo bisogna ottenere l'accredito stampa dagli organizzatori dell'evento "X" che solo wikimedia può chiedere e magari ottenere. Altrimenti possiamo scordarci, oltre alla copertura di eventi, anche la persona famosa che concede la bella intervista, visto che la persona famosa ha giustamente paura di far entrare in casa uno che in realtà vuole rapinarlo, per esempio. Se c'è quell'evento una redazione può vedere chi in giornata può scrivere l'articolo, mentre in circostanze normale gli appassionati del settore magari non trovano il tempo per fare anche quello, può chiedere all'agente della persona famosa di concedere l'intervista magari allo studio dell'agenzia, eccetera. O si crea una redazione o è logicamente inevitabile "come la morte e le tasse" che abbiamo sempre la stessa situazione e che wikinews non decolla. E quindi serve obbligatoriamente la presenza di WMI da "adesso" e che essa si faccia sentire in tutti gli aspetti e su tutti i progetti. 2.237.220.21 12:22, 17 June 2024 (UTC)Reply
Guarda... come ho già detto non penso sia accettabile per WMF creare una redazione perché sarebbe contro le regole open che caratterizzano tutti i progetti WMF. Con questa idea creeremmo solo una versione di Citizendium per le notizie, il che non va bene. Per quanto riguarda la presenza di WMFI vedrò cosa possiamo fare. DBBBL (talk) 13:14, 17 June 2024 (UTC)Reply

Problemi e fraintendimenti[edit]

Ho scoperto questa proposta dal canale Telegram di itWikipedia, bisognerebbe segnalarla anche nei bar dei vari progetti fratelli, visto che sarebbero coinvolti direttamente. È una decina d'anni che "bazzico" i progetti fratelli, più volte si è discusso di come rilanciarli e creare sinergie interprogetto. Chissà, potrebbe anche essere la volta buona... Però ogni progetto vive situazioni particolari legate alla sua mission, alla sua community, alla capacità di attrarre nuovi utenti... e con gli anni, devo dire, sono diventato pessimista sulla possibilità di rianimare alcuni progetti.

PS: non mi è chiara una cosa, quando c'è scritto "unificare" si intende "uniformare"? — Hippias (talk) 09:18, 16 June 2024 (UTC)Reply
@Hippias Per risponderti parto dal tuo PS che è corretto. Anche io spero che questa sia la volta buona per rilanciare i progetti e creare sinergie interprogetto. Anche io sono ben a conoscenza delle marcate differenze tra i progetti ma credo con forza che tutti i progetti insieme ce la possano fare.
Per quanto riguarda ti girare la proposta anche ai bar degli altri progetti (no Wikipedia perché già fatto) me ne occupo subito. DBBBL (talk) 13:48, 16 June 2024 (UTC)Reply
@Hippias Adesso ho messo tutti gli annunci per i bar DBBBL (talk) 14:29, 16 June 2024 (UTC)Reply

Missioni...[edit]

altra cosa importantissima, bisogna discutere seriamente un bel po' di cose, tipo la missione di wikipedia e degli altri progetti, il significato di comunità, eccetera. Ma quando dico che bisogna discutere seriamente intendo dire che alla fine si prende una decisione e le responsabilità che ne derivano, non che finisce tutto alla "vogliamoci bene". Per esempio, a cosa serve wikipedia? A diffondere conoscenza o a battere en.wikipedia? Perché se lo scopo è il secondo e l'importante è avere voci alla "come viene viene" e slogan affini, bene, la nostra presenza è inutile, basta creare un bot che crea tutti gli insetti, tutte le piante e tutti coloro che hanno partecipato alle olimpiadi e a quel punto siamo primi!!!1!!!!11!, altrimenti, se dobbiamo dare informazioni al lettore che per esempio deve andare in un certo paesino della Ruritania, nella nostra voce dobbiamo scrivere perché quel paesino della Ruritania è importante. Quello che si fa oggi non esiste, che l'utente Tizio crea buone voci e l'utente Caio crea voci di una riga o due. Per il lettore la voce di una riga o due non solo è inutile ma è anche controproducente per it.wikipedia e aiuta i vandali. Per chi lavora con cura è frustrante, mette le fonti, mette il testo eccetera e poi magari si sente dire che c'è chi preferisce tante voci minime ad una fatta bene. E poi ci si lamenta che la gente molla wikipedia. E in effetti è un mistero il perché a questo punto la gente dovrebbe mollare wikipedia. 2.237.220.21 18:17, 16 June 2024 (UTC)Reply

Ti capisco ma adesso non è il momento per parlare di questo. Magari tra qualche mese... quando avremo qualcosa da fare per portare avanti questo progetto. DBBBL (talk) 10:52, 17 June 2024 (UTC)Reply

Utenti interessati[edit]

Sono specialmente interessato al potenziamento di Wikibooks per una maggiore sua diffusione e utilità pubblica. Come procedere?--Monozigote (talk) 21:41, 16 June 2024 (UTC)Reply

@Monozigote: Perfetto! Potresti gentilmente scrivere il tuo nome utente nella pagina collegata a questa discussione nella sezione utenti interessati. Grazie! Poi vedremo cosa fare, per il momento basta questa piccola azione. Grazie! DBBBL (talk) 10:59, 17 June 2024 (UTC)Reply
Eccomi. Sono decisamente interessato alla valorizzazione di Wikisource. Se volessi un'idea del mio lavoro di evangelizzazione del progetto ti giro l'ultima presentazione che ho tenuto a Istanbul. - εΔω 06:44, 17 June 2024 (UTC)
@OrbiliusMagister: Perfetto! Potresti gentilmente scrivere il tuo nome utente nella pagina collegata a questa discussione nella sezione utenti interessati. Grazie! Poi vedremo cosa fare, per il momento basta questa piccola azione. Grazie! --DBBBL (talk) 11:01, 17 June 2024 (UTC)Reply
Già fatto, grazie. Monozigote (talk) 14:26, 17 June 2024 (UTC)Reply

Wikinews... forse è il caso di cambiare strategia?[edit]

Fermo restando che non frequento affatto wikinews, e ne ho scorso un minuto fa la prima pagina giusto per farmene una vaga idea, seguo la raccomandazione "be bold" :-) e vi sottopongo una proposta.

Se wikinews focalizzasse la sua attenzione sul mondo wiki, potrebbe diventare molto attrattiva per un target specifico, anche se ridotto. Il suo significato diventerebbe "Notizie riguardanti il mondo wiki". Tutto qua. Saluti da wikisource! Alex brollo (talk) 07:42, 17 June 2024 (UTC)Reply

@Alex brollo: Ti volevo informare che la tua idea è ottima purtoppo non penso sia rializzabile per via della missione di Wikinews che è ben diversa da ciò che tu hai proposto. Se sei interessato a questo progetto ti invito a inserire la tua firma nella Pagina nella sezione utenti interessati. Grazie! DBBBL (talk) 10:41, 17 June 2024 (UTC)Reply
@DBBBL: In realtà già in passato si era proposto di ridurre il campo di Wikinews, visto che come notiziario generalista non funziona granché (come ti dicevo, non è la prima volta che discutiamo di come rilanciare i progetti fratelli). Bisognerebbe trovare una nicchia in cui Wikinews possa inserirsi e prosperare, e in teoria la proposta di Alex brollo potrebbe essere una via percorribile. Nella pratica funzionerà? Difficile prevederlo. Devi tenere conto che, in generale, non si tratta solo di attirare nuovi contributori ai progetti fratelli, ma anche di renderli contributori stabili e favorire il ricambio. — Hippias (talk) 12:19, 17 June 2024 (UTC)Reply
@Alex brollo and Hippias: Capisco. Ma mi viene una domanda da porti prima di continuare a rispondere: quando e dove avete già discusso per rilanciare i progetti fratelli? Mi piacerebbe sapere e vedere cosa è stato fatto in passato, per regolarmi con questo nuovo progetto. Ma come ho già detto prima ridurre Wikinews a una specie di notiziario open/WMF sfonda lo scopo sul quale è stato creato. Poi se voi dite che in realtà va bene allora per me non ci sarebbe nessun problema, solo che dubito che un restringimento di questo tipo possa giovare a Wikinews. Per quanto riguarda rendere stabili i contributori è difficile, e ne possiamo discutere. DBBBL (talk) 13:09, 17 June 2024 (UTC)Reply
@DBBBL: In 11 anni ho letto e partecipato a svariate discussioni e tentativi di promuovere questo o quel progetto, o più progetti insieme. A volte si sono svolte su Meta, a volte su Wikipedia, a volte su Wikinews, a volte su Wikibooks e a volte su Wikiversità. Sinceramente non le ricordo neanche tutte... Se ho tempo le cerco e te le linko, per conoscenza. — Hippias (talk) 13:20, 17 June 2024 (UTC)Reply
@Hippias: Veramente grazie, così mi posso studiare cosa è successo prima. Grazie davvero! DBBBL (talk) 13:24, 17 June 2024 (UTC)Reply
Ti linko queste quattro, specifiche su Wikinews: w:it:Wikipedia:Bar/Discussioni/A che serve avere Wikinotizie?, n:it:Wikinotizie:Bar/Segnalazione (Wikipedia:Bar): A che serve avere Wikinotizie?, n:it:Wikinotizie:Bar/Wikinotizie: si continua o si chiude?, w:it:Wikipedia:Bar/Discussioni/Crollo ponte Morandi: approccio. — Hippias (talk) 14:02, 17 June 2024 (UTC)Reply
@Hippias: wikinews non ha articoli perché abbiamo troppo da fare. Ogni anno per il calciomercato c'è mezza wikipedia che deve annullare ipotetici trasferimenti di calciatori, a tonnellate e ad ogni ora, basati esclusivamente su pettegolezzi, per quattro mesi. Ci sono voci senza nessunissima fonte, per metterle su una voce, frugando come un disperato in una biblioteca, in un occasione ho impiegato 12 mesi. E tralascio tutto il resto. Se siamo noi i primi a sabotarci cosa diamine possiamo fare? Quindi o decidiamo che non si può fare niente e continuiamo a lavorare così oppure ci togliamo del lavoro di dosso ed impediamo che ci siano periodi in cui il lavoro su wikipedia sia paralizzato da cause non dipendenti dalla nostra volontà. Non ci sono alternative. Non è colpa del progetto wikinews se esso non decolla, è colpa di questa situazione, che impedisce di lavorarci, a cui sinora non si è voluto porre rimedio. 2.237.220.21 12:06, 18 June 2024 (UTC)Reply
Hai ragione. Il problema è che alla gente non interessa se il recentismo è vietato o meno (La regola di Wikipedia è anche ambigua e andrebbe rivista). Per quanto riguarda il lavoro sporco cercheremo una soluzione.
PS: non ho ancora trovato moto di mettermi in contatto con quelli di WMI. Idee? DBBBL (talk) 13:25, 18 June 2024 (UTC)Reply
oltre ad essere tantissimo, il lavoro sporco più vecchio ha 17 anni, diciassette. voce più antica con il dubbio controllare per copyright è del gennaio 2008. La soluzione potrà anche fare schifo ma c'è solo quella, se vogliamo risolvere i problemi e non fingere di farlo. Fare pulizia, cancellare e mettere dei requisiti minimi tassativi perché una voce possa andare in ns0. 2.237.220.21 15:21, 18 June 2024 (UTC)Reply
Per far risorgere Wikinotizie basta mandarci tutti gli amanti dei recentismi e delle sfere di cristallo che hanno travisato gli scopi di un'enciclopedia. Così oltre all'aumento dei wikigiornalisti avremmo pure meno problemi su Wikipedia. Mastrocom </> void ClickToInbox(); 09:11, 19 June 2024 (UTC)Reply
+ 1 Per Mastrocom, solo che qua o siamo d'accordo tutti o non si fa niente: appena succede una tragedia o un fatto di piccola o grande storia qui anziché deviare tutto su wikinews si apre una discussione per lamentarsi che "solo it.wikipedia non riporta come morto in un incidente aereo il gerarca russo X!!!1!!!!11!!!1!", floodando le ultime modifiche e quindi rendendo più complicato il lavoro dei patroller. Al che o il patroller lo fa presente in pdd imbestialito oppure succede la solita cosa. 2.237.220.21 13:19, 19 June 2024 (UTC)Reply

Procedura per il ciclo di vita dei progetti fratelli[edit]

Segnalo. Pątąfişiķ 14:57, 17 June 2024 (UTC)Reply

Vecchie discussioni[edit]

Per memoria storica lascio anche i link a questa discussione che riguardava la proposta di creare uno user group, ipotesi poi rivelatasi impraticabile perché potenzialmente controproducente: 1 e 2. Dei progetti fratelli si è parlato anche in un'interessante tavola rotonda all'ItWikiCon 2020: ItWikiCon/2020/Programma/Tavola rotonda sui progetti fratelli. — Hippias (talk) 16:23, 17 June 2024 (UTC)Reply

Grazie. Potremmo pensare di rimettere in sesto l'user group? DBBBL (talk) 13:26, 18 June 2024 (UTC)Reply
@DBBBL: No, non si può. L'idea dello user group fu abbandonata perché venne fuori che si sarebbe sovrapposto alle funzioni che svolge Wikimedia Italia, e la WMF non lo avrebbe accettato. Nella discussione linkata a un certo punto si parla anche di possibile "atto scissionista". L'unica è prendere contatti con WMI e capire cosa si riesce a fare. Ho scoperto che di progetti fratelli si è parlato anche all'ultimo ItWikiConː ItWikiCon/2023/Programma/Temi/Progetti fratelli/Report. @OrbiliusMagister: hai partecipato anche tu a quella tavola rotonda? — Hippias (talk) 13:50, 18 June 2024 (UTC)Reply
@Caro Hippias... decisamente sì: sono quello in foto con il cartello :-D εΔω 15:27, 18 June 2024 (UTC)Reply
C'è uno user group simile in spagnolo, se non sbaglio. Pątąfişiķ 14:56, 18 June 2024 (UTC)Reply
@Patafisik Questo non lo sapevo, grazie della segnalazione. All'epoca (2017) Samuele aveva scritto a WMI e gli avevano risposto che «non ci sembra esistere un reale bisogno di creare un user group separato. Le attività che elencate si sovrappongono a quelle che Wikimedia Italia già porta avanti, e se alcuni dei progetti fratelli sono stati lasciati indietro nelle nostre attività questo è dipeso anche dalla mancanza di interesse da parte dei soci» (citato nella discussione si Wv). Hippias (talk) 15:18, 18 June 2024 (UTC)Reply
Però vedo che per lo spagnolo è un caso particolare, perché riunisce parlanti sparsi in diversi paesi del mondo, quindi quello UG ha un orizzonte internazionale. L'italiano è invece parlato principalmente in Italia, in parte della Svizzera e in poche altre aree; le attività dello UG ipotizzato nel 2017 si sarebbero concentrate sull'Italia, sovrapponendosi a quelle di WMI. Hippias (talk) 15:50, 18 June 2024 (UTC)Reply

C'è bisogno di maggiore collaborazione tra wikipediani[edit]

Il wikipediano tizio96 sta lavorando sulla voce dello scienziato senese Caio, ha bisogno di informazioni che si trovano solo in una biblioteca in provincia di Siena. Se chiama la biblioteca e spiega il problema i bibliotecari gli ridono dietro. In quella zona potrebbe vivere l'utente sempronio84 che magari potrebbe andare in tempi brevi in quella biblioteca a vedere se c'è qualcosa, fotocopiare e mandare per mail o per posta le due paginette necessarie. Se esistesse uno spazio da qualche parte dove chiedere aiuto una voce verrebbe creata, ampliata o fontata in una giornata di lavoro anziché in dodici mesi, come è successo al sottoscritto. Risparmiare 360 giorni di lavoro significa fare una marea di lavoro, in qualsiasi progetto wiki, in più. Serve creare questo spazio, per soli utenti o ip affidabili, per evitare l'arrivo di una persona che crea una voce minima e poi pretende la luna. 2.237.220.21 12:50, 18 June 2024 (UTC)Reply

Come ha detto @Hippias c'era l'user group. Ma io avrei un'altra proposta... DBBBL (talk) 13:28, 18 June 2024 (UTC)Reply
Ciao @2.237.220.21:, la tua idea è buona e le biblioteche sono meno ostili di quello che pensi, infatti esiste il progetto NILDE che collabora con la Biblioteca di Wikipedia e manda le fonti a chi ne ha bisogno. Buon wiki, Pątąfişiķ 15:00, 18 June 2024 (UTC)Reply
@DBBBL: quale? @Patafisik:, ho litigato con 5 biblioteche della mia provincia, qui però cadiamo nell'OT :). Ho controllato la pagina di NILDE e per quanto ci sia un bell'elenco non ci sono le biblioteche che servono a me :(. Qundi, purtroppo, ritorniamo alla necessità di trovare uno spazio condiviso dove scrivere "se qualcuno va alla biblioteca comunale di Borgo Sperduto può per favore fare questa cosa a proposito dello scienziato Caio?". 2.237.220.21 15:05, 18 June 2024 (UTC)Reply
@2.237.220.21 In questo caso, forse puoi chiedere a qualche utente della tua regione, scrivendo al bar del progetto regionale (se esiste) o ai wikipediani della zona (la pagina pero' non è molto aggiornata). Oppure (se lo usi) puoi provare a lanciare il sasso nel gruppo Telegram @itwikipedia che è abbastanza frequentato. Pątąfişiķ 16:04, 18 June 2024 (UTC)Reply
@Patafisik: abbiamo una marea di progetti abbandonati e appena si parla di chiuderne uno succede un macello. Il risultato è tra l'altro che il nuovo utente finisce abbandonato a sé stesso, che non è vero che wikipedia è una comunità ma solo un gruppo di solitari ognuno con un proprio obiettivo e che wikipedia non si basa sul consenso, visto che non si può avere il consenso su niente. Inoltre questa pagina non dovrebbe essere utile solo a me, dovrebbe essere usata da tutti, se sei in Valle d'Aosta e ti serve un dato che io ho con quella bacheca la vedo in 2 secondi, non ti pare? Se il progetto della mia regione fosse stato aggiornato l'ultima volta alla morte di Giulio Cesare chi lo va a vedere? La pagina dei wikipediani per regione non è mai stata aggiornata, l'ho pure fatto presente, credi che sia servito a qualcosa? 2.237.220.21 13:19, 19 June 2024 (UTC)Reply
Capisco che la tua esperienza come utente è frustrante, purtroppo anch'io sono una sola e faccio già quello che posso. :) Sicuramente sono utili discussioni come quella in corso qui, ma più che dirti di aprire un'altra discussione al bar per esortare la comunità alla partecipazione non saprei che altro consigliarti, mi dispiace. Pątąfişiķ 13:33, 21 June 2024 (UTC)Reply
ecco, aprire discussioni su wikipedia è inutile, perché l'ambiente è solo un muro di gomma, dove alla fine si decide di non decidere e si rischia di sentirsi dare in maniera quasi velata del cagacazzi. Alla fine la vita è breve e, se (come si legge nelle discussioni) "ogni voce è una buona voce" anche se hanno avvisi a pacchi ed "è meglio avere tante voci che una voce migliore in più", allora tanto vale divertirsi in progetti che non sono wikipedia, dove ognuno pensa al proprio orticello e a raggiungere il proprio obbiettivo personale con il minimo sforzo. 2.237.220.21 07:18, 22 June 2024 (UTC)Reply

Pagine principali dei progetti fratelli[edit]

Prendendo la Pagina principale di itwikipedia per buona esaminando le altre ho notato che:

  • La pagina di Wikiversità è simile ma non mostra molto gli altri progetti fratelli
  • La pagina di Wikinotizie è spigolosa, e con "ultimi articoli" che risalgono a un mese prima, e come wikiversità potrebbe evidenziare oltre alla presenza di wikimedia anche la presenza di altri progetti (come su wikipedia con la rilettura del giorno...)
  • Wikibooks è spigolosa e potrebbe accennare meglio alle altre edizioni linguistiche
  • Wikivoyage sempre come collegamenti interwiki è carente
  • Wikisource come wikivoyage, non parlando per niente delle altre edizioni linguistiche
  • Wikiquote come wikisource.

Aggiungerei anche Wikidizionario non presente sulla pagina di progetto che ha una home "ad angoli retti" e con 0 riferimenti ad altri wiki.

Riassumendo direi che i progetti fratelli potrebbero avere più spazio nella pagina principale che in alcuni casi dovrebbe essere ridisegnata per essere più morbida alla vista --Ethn23 (talk) 08:09, 20 June 2024 (UTC) P.S. se non dispiace pingo @Meridiana solare, DBBBL, GiovanniPen, Monozigote, Mickey83, and OrbiliusMagister:Reply