100Y Swiss Radio/it
English | Deutsch | Français | Italiano |
L'Anno del suono 2022
Nel 2022, la radio in Svizzera celebra il suo 100° anniversario. Per Wikimedia CH questa è un'opportunità per denominare il 2022 come l'Anno del Suono. Rumori, toni, immagini sonore, tappeti sonori, onde acustiche, strumenti, bobine, musica, momenti chiave storici: con questo tema si apre la strada a qualsiasi progetto e attività che ruota intorno al materiale audio, in Svizzera o altrove. Siamo interessati ai suoni, ma anche alla loro storia e alla loro connessione con lo sviluppo della nostra società in tutte le sue sfaccettature.
Wikimedia CH invita i wikipediani attivi, i GLAM e le partner a impegnarsi con il tema dell'anno, a trovare argomenti, a colmare le lacune su Wikipedia e i progetti gemelli e ad avviare workshop, edit-a-thon o altri eventi. È una buona opportunità per scambiare idee e creare nuovi contatti.
Cosa ne pensi?
Siamo ansiosi di avere il vostro feedback.
Eventi
Come partecipare e contribuire
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/80/Wikipedia-logo-v2.svg/100px-Wikipedia-logo-v2.svg.png)
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4a/Commons-logo.svg/97px-Commons-logo.svg.png)
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/66/Wikidata-logo-en.svg/130px-Wikidata-logo-en.svg.png)
Consigli pratici
Contattateci
Se vuoi contribuire ai progetti Wikimedia e hai bisogno di supporto per la tua attività nella Settimana internazionale degli archivi o vuoi saperne di più sul progetto, contatta le persone interessate.
WMCH | ||||
---|---|---|---|---|
Pour la communauté | ||||
DE: ulrich.lantermann![]() FR: flor.mechain ![]() IT: ilario.valdelli ![]() | ||||
GLAM | ||||
amandine.cabrio![]() | ||||
Tech support | ||||
ilario.valdelli![]() | ||||
Contact presse | ||||
Kerstin Sonnekalb, press![]() |